Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
A chi è rivolto
Cittadini residenti nel Comune che intendono iscriversi all'Albo degli scrutatori di seggio elettorale
Come fare
Per iscriversi all'Albo degli Scrutatori di seggio occorre presentare la domanda al Comune di residenza tassativamente nel mese di Ottobre di ogni anno (se già iscritti non occorre reiterarla). Il titolo di studio minimo per l'iscrizione è il diploma di scuola media superiore.
Cosa serve
Requisiti per l'iscrizione all'Albo:
- Essere elettore del proprio Comune
- Essere in possesso del diploma di scuola media superiore di secondo grado
- Non avere superato il settantesimo anno di età alla data delle elezioni
- Non essere dipendenti del Ministero dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti
- Non prestare servizio nelle Forze Armate (o trovarsi in condizioni assimilate)
- Non essere medico provinciale, ufficiale sanitario o medico condotto
- Non essere segretario comunale, né dipendente comunale addetto o comandato, anche temporaneamente, a prestare servizio presso l'ufficio elettorale
- Dichiarare di essere a conoscenza che tra le cause di incompatibilità è prevista anche quella di candidato alle elezioni
- Fare domanda entro il mese di ottobre
Cosa si ottiene
Iscrizione all'Albo degli scrutatori di seggio elettorale
Tempi e scadenze
Il 1° ottobre di ogni anno affissione all'Albo on line del sito istituzionale del Comune del manifesto per presentare al Comune entro il 30 novembre dello stesso anno la richiesta per essere inclusi nell'albo degli scrutatori.
Procedure collegate all'esito
Accedi al servizio
Per avere informazioni sul procedimento in questione è consigliabile contattare direttamente l’ufficio che lo fornisce.
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
- Notizie
- Avviso Pubblico - Manutenzione caldaie S.A.E. (Soluzioni Abitative di Emergenza)
- Anno 2025, dichiarazione dei requisiti per Cda, Sae e Mapre entro il 31 marzo 2025
- Avviso interruzione di energia elettrica Loc. Monte Prata.
- Avviso Pubblico - Assemblea Cittadina
- Vedi altri 6
- Presentazione “GEOMARCHE INFRASTRUTTURE 2032"
- Avviso interruzione di energia elettrica Loc. Monte Prata.
- Avviso per la presentazione delle domande per essere inseriti nell'albo degli scrutatori di seggio elettorale
- Avviso per la presentazione delle domande per essere inseriti nell'albo dei presidenti di seggio elettorale
- Avviso – Esecuzione degli interventi unitari mediante esercizio del potere sostitutivo da parte del comune.
- Misura 1.4.3 - Adozione PagoPA – Comuni - Giugno 2024” - PNRR M1C1 Investimento 1.4 “Servizi e cittadinanza digitale” finanziato dall'Unione Europea - Next Generation EU.