(Misura: 3.2.1 "Avviamento dei servizi essenziali per l'economia e la popolazione rurale" Sottomisura a), azione 1/d "avviamento dei servizi informativi e telematici ai cittadini")
FONDO EUROPERO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L'EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI
SERVIZIO AL CITTADINO

vai al sito

COMUNICA CON NOI

  • Le Porte Storiche

    • PORTA CASTELLO Porta Castello è costituita da un arco ogivale e presenta scolpita sulla chiave di volta l'immagine di S. Michele Arcangelo, sotto la protezione del quale la fortificazione fu costruita. Tratto da “Castelsantangelo sul Nera. La storia, i simboli le emozioni” - Dott.ssa Sonia Pierangeli - 2009 Porta Castello è costituita da un arco ogivale e presenta scolpita sulla chiave di volta l'immagine di S. Michele Arcangelo, sotto la protezione del quale la...

      Read more PORTA CASTELLO

    • PORTA NOCRINA La Porta Nocrina, principale porta d'ingresso del castello, si trova in prossimità della chiesa di S. Stefano, questa porta è costituita da una doppia entrata, la prima, quella verso l'interno, è ad arco ogivale, la seconda è invece ad arco a tutto sesto. La porta era munita di due torrioni di difesa, uno dei quali è stato inglobato dal vicino palazzo Terenzi, sull'arco un'incisione ricorda un intervento avvenuto nel 1431 sotto Berardo Da Varano. Tratto...

      Read more PORTA NOCRINA

    • PORTA SANT'ANGELO La Porta S. Angelo si trova nei pressi della chiesa di S. Martino dei Gualdesi ed è formata da un arco ogivale. Da questo punto si può risalire fino al Monastero di S. Liberato e raggiungere, attraverso un percorso che si svolge lungo il lato esterno del convento, la Torre Maestra. Tratto da “Castelsantangelo sul Nera. La storia, i simboli le emozioni” - Dott.ssa Sonia Pierangeli - 2009 La Porta S. Angelo si trova nei pressi della chiesa di S. Martino...

      Read more PORTA SANT'ANGELO

    • PORTA VISSANA Porta Fucina ( o Porta Vissana), ad arco ogivale, situata a metà circa della base del triangolo disegnato dal perimetro delle mura. Il nome della porta fa presumere che in quell'area si trovavano delle officine di fabbri. Tratto da “Castelsantangelo sul Nera. La storia, i simboli le emozioni” - Dott.ssa Sonia Pierangeli - 2009 Porta Fucina ( o Porta Vissana), ad arco ogivale, situata a metà circa della base del triangolo disegnato dal perimetro delle...

      Read more PORTA VISSANA

    << < 1 > >>