Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Castelsantangelo sul Nera è…
Intorno al 1300 le popolazioni del fondovalle dell’alto corso del fiume Nera erano esposte sempre più ai pericoli di razzie e incursioni. Per trovare sicurezza e libertà decisero di unirsi e di fondare il castello “Castrum Sancti Angeli”, che posero sotto la protezione dell’arcangelo Michele.
Le origini medioevali di Castelsantangelo sul Nera sono visibili ancora oggi nell’impianto urbanistico del paese: il castrum triangolare
con una torre quadrata (turris capitis), mura di cinta e porte di accesso. Dalla torre di vedetta del castello partono le mura fortificate che, in alcuni tratti, conservano ancora camminamenti e merlature.