Turismo

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Turismo

Novità

Immagine relativa a
25 Lug
Eventi DAL 25 AL 25 Lug 24

Terzo Forum della Montagna. La fiscalità della montagna.

L'iniziativa fa parte della terza edizione del Forum della Montagna

Immagine relativa a
21 Lug
Eventi DAL 21 AL 21 Lug 24

Escursione “La Val Canatra da Castelluccio”

L'iniziativa fa parte della terza edizione del Forum della Montagna

Immagine relativa a
20 Lug
Eventi DAL 20 AL 20 Lug 24

Animazione medioevale

Animazione medioevale e laboratori per bambini e bambine a cura de "La Catasta"

Immagine relativa a
19 Lug
Eventi DAL 19 AL 19 Lug 24

Acoustrings World Wide Music

L'iniziativa fa parte della terza edizione del Forum della Montagna

Immagine relativa a
19-04 Ago
Eventi DAL 19 AL 04 Ago 24

Forum della Montagna – 3° edizione

Escursioni, spettacoli, animazione medioevale e il dibattito incentrato sulla fiscalità della montagna.

Avvisi 19 Lug 2024

Sisma 2016. Lavori di “Realizzazione area attrezzata per finalità turistica – Località Nocelleto” – CUP: F48B19000020001 – CIG: 9343725DC8 (O.C.S.R. 77/2019). Avviso di apertura al pubblico

Il Responsabile dell’area Tecnica, facendo seguito alla propria Determinazione n.145 del 19/07/2024 informa dell’apertura al pubblico dell’area attrezzata per finalità turistiche in Località Nocelleto.

Locandina della terza edizione del Forum della Montagna
Avvisi 12 Lug 24

Programma 3° Edizione Forum della Montagna

Programma completo della 3°Edizione del Forum della Montagna, dal 19 Luglio al 4 Agosto.

Avvisi 05 Lug 2024

Incontro con gli operatori economici interessati all’avviso pubblico – Sostegno iniziative imprenditoriali tra Comuni Montefortino (capofila), Castelsantangelo sul Nera e Montemonaco

Giorno 11 luglio 2024, alle ore 16:00, presso la Sala Polifunzionale “Casa Livo”,incontro rivolto agli operatori economici interessati alla partecipazione Bando Regione Marche "Borgo Accogliente".

Avvisi 01 Lug 24

Avviso pubblico per il sostegno di iniziative imprenditoriali, orientate all’attività economico-turistica, da realizzare nei Comuni di Montefortino (capofila), Castelsantangelo sul Nera e Montemonaco. PROROGATO

Avviso pubblico per il sostegno di iniziative imprenditoriali da realizzare nei Comuni di Montefortino (capofila), Castelsantangelo sul Nera e Montemonaco.

Comunicati 13 Giu 2024

Fioritura Castelluccio 2024 – Servizio navetta Visso-Castelsantangelo sul Nera-Parcheggio Monte Prata-Castelluccio

Attivazione servizio navetta in occasione della Fioritura di Castelluccio 2024

Notizie 13 Mag 24

Castelsantangelo sul Nera, gare per l’affidamento dei lavori al rifugio “Nido delle Aquile” e al museo “Il Cervo”

Sono state pubblicate le gare aperte accelerate per l’affidamento dei lavori sul rifugio “Nido delle Aquile” e sul museo-centro visite “Il Cervo”, entrambi punto di riferimento del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.

Territori forti e fluidi
21 Ott
Eventi DAL 21 AL 21 Ott 23

Territori forti e fluidi- Come l’acqua che scorre dai monti

Giornate itineranti per scoprire e vivere il territorio

Notizie 27 Mag 2014

castelsantangelo sul nera – inaugurata l’area sosta camper

foto-21

E’ stata aperta ufficialmente questo sabato 17 maggio l'area appositamente attrezzata per la sosta dei camper, posta lungo la strada provinciale del Pian Perduto, nell’immediata periferia del capoluogo di Castelsantangelo sul Nera. Il sindaco Paolo Riccioni, con una semplice ma significativa cerimonia, ha inaugurato la nuova area di sosta che come primo importante inizio ha visto giungere nel piccolo centro montano una folta rappresentanza di camperisti appartenenti al Camping Club di Recanati. Erano presenti all’inaugurazione, oltre al sindaco, il vicesindaco Antonio Cristiani e alcuni assessori e consiglieri comunali, nonché una rappresentanza della locale stazione del Corpo Forestale dello Stato. Dopo la benedizione impartita da Don Dominique e il taglio del nastro da parte del sindaco, è stata letta la preghiera del camperista. Il presidente del Camping Club di Recanati, Giuseppe Sala, ha donato al comune una targa del Club stesso, ringraziando il Sindaco con un breve discorso. Mentre i camper si spostavano dal vicino parcheggio comunale e prendevano posto all’interno dell’area, i partecipanti all’inaugurazione hanno potuto gustare un ricco aperitivo offerto dall’amministrazione comunale. Margherita Lemmi, in qualità di guida, ha poi accompagnato i presenti in una visita guidata all’interno del centro storico, fino a raggiungere il Monastero San Liberatore e la piccola chiesa annessa. La giornata si è conclusa con una visita al locale Museo del Cervo e le spiegazioni sullo specifico argomento faunistico sono state fornite da Massimo dell’Orso, esperto nel ramo. La realizzazione dell’area sosta è stata possibile grazie ai finanziamenti regionali derivanti dal Programma di Sviluppo Rurale - Incentivazione di attività turistiche e servizi connessi al turismo itinerante – transitati attraverso il GAL Sibilla. A tale realizzazione e per il completamento di essa hanno partecipato con contributi aggiuntivi l’Ente Parco e l’amministrazione comunale. L’investimento sostenuto va nella direzione di attirare sul territorio tutti gli amanti del turismo itinerante, un settore da anni in grande espansione, nella consapevolezza che si tratta di una risorsa economica e non di una penalizzazione per il territorio. L’area si fa apprezzare per la posizione appartata e facilmente raggiungibile. Va detto anche che può accogliere nelle sue piazzole fino a 8 camper, con la possibilità di allacciarsi alla rete elettrica; è attrezzata in modo da consentire la sosta, l'approvvigionamento di acqua potabile, il carico dei serbatoi e lo scarico dei camper con impianti di ultima generazione. L’intera area è altresì dotata di idonea illuminazione pubblica. Il nuovo servizio, gratuito e accessibile tutto l'anno, riveste per Castelsantangelo sul Nera un'importanza rilevante sotto il profilo turistico, perché permette agli amanti del plein air di trascorrere una piacevole vacanza in un contesto ricco di storia a contatto con la natura. Per maggiori informazioni è possibile contattare direttamente il Comune allo 0737/97.00.39. foto-13

foto-3

foto-4

foto-5

Nessun altro risultato

Amministrazione

Servizi

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Vuoi aggiungere altri dettagli?

Inserire massimo 200 caratteri