Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Agricoltura
Dettagli dell'argomento
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Agricoltura
Novità
avviso – pubblicizzazione dei nuovi dati censuari delle particelle catastali oggetto di aggiornamento a seguito delle dichiarazioni rese agli organismi pagatori nell’anno 2022
Nella Gazzetta Ufficiale del 15/12/2022 è prevista la pubblicazione del comunicato dell’Agenzia delle Entrate contenente gli elenchi dei Comuni per i quali è stato completato l’aggiornamento delle particelle oggetto di variazioni colturali nell’anno 2022. L’aggiornamento delle informazioni censuarie relative ai terreni iscritti nella banca dati catastale è stato effettuato, ai sensi dell’art. 2, comma 33, del decreto legge 3 ottobre 2006, n. 262, sulla base degli elenchi forniti da Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura) che li ha prodotti tenendo conto delle dichiarazioni rese, nell’anno 2022, agli organismi pagatori riconosciuti ai fini dell’erogazione dei contributi agricoli.Come consultare gli aggiornamenti - Gli elenchi delle particelle aggiornate(1) sono disponibili anche sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate. Inoltre, nei 60 giorni successivi alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, possono essere consultati presso l’albo on line del Comune di competenza, nonchè presso la sede della Direzione Provinciale di Macerata, sito in VIA VINCENZO PANNELLI 1, previo appuntamento.In caso di incoerenza - I contribuenti che riscontrano delle incoerenze nell’aggiornamento possono presentare una richiesta di riesame in autotutela. La richiesta non interrompe o sospende il termine di 120 giorni ai fini della presentazione dell’eventuale ricorso. I ricorsi avverso la variazione dei redditi, ai sensi dell’articolo 2, comma 2, del decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 546, e successive modificazioni, possono essere proposti entro centoventi giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del comunicato dell’Agenzia di cui sopra. Dal 1° gennaio 2016, il ricorso produce anche gli effetti di un reclamo e può contenere una proposta di mediazione.
bando per il cofinanziamento per l’acquisto di materiale per la protezione del patrimonio agro-silvo-pastorale da danni da fauna (art. 2, c. 2 della d.c.d. n. 28 del 15/04/2019)
Si rende noto che il Parco ha pubblicato sul proprio sito istituzionale due nuovi bandi per la concessione di cofinanziamenti per la protezione del patrimonio agro-forestale e zootecnico da danni da fauna (art. 2, c. 2 della d.c.d. n. 28 del 15/04/2019) approvati con D.D. n. 476 del 3/11/2022, disponibili al seguante LINKSi prega pertanto di prendere visione della comunicazione allegata.
avviso pubblico – bando relativo all’attuazione della misura b “rilancio economico e sociale” sub-misura 3 “valorizzazione ambientale, economia circolare e ciclo delle macerie”, linea 2 “realizzazione di piattaforme di trasformazione tecnologica”, del programma unitario di intervento – interventi per le aree del terremoto del 2009 e 2016, del piano nazionale complementare al piano nazionale di ripresa e resilienza.
Interventi per le aree del terremoto del 2009 e 2016, del Piano nazionale complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza.Destinatari del bando: imprese raggruppate in Consorzi oppure Reti di imprese.
avviso – pubblicizzazione dei nuovi dati censuari delle particelle catastali oggetto di aggiornamento a seguito delle dichiarazioni rese agli organismi pagatori nell’anno 2021
Nella Gazzetta Ufficiale del 29 dicembre 2021 è prevista la pubblicazione del comunicato dell’Agenzia delle Entrate contenente gli elenchi dei Comuni per i quali è stato completato l’aggiornamento delle particelle oggetto di variazioni colturali nell’anno 2021. L’aggiornamento delle informazioni censuarie relative ai terreni iscritti nella banca dati catastale è stato effettuato, ai sensi dell’art. 2, comma 33, del decreto legge 3 ottobre 2006, n. 262, sulla base degli elenchi forniti da Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura), che li ha prodotti tenendo conto delle dichiarazioni rese, nell’anno 2021, agli organismi pagatori riconosciuti ai fini dell’erogazione dei contributi agricoli. Come consultare gli aggiornamenti - Gli elenchi delle particelle aggiornate1 sono disponibili anche sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate. Inoltre, nei 60 giorni successivi alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, possono essere consultati presso l’albo on line del Comune di competenza (PUBBLICAZIONE N. 966 DEL 30/12/2021), nonchè presso la sede della Direzione Provinciale sito in via Pannelli n.1, previo appuntamento. In caso di incoerenza - I contribuenti che riscontrano delle incoerenze nell’aggiornamento possono presentare una richiesta di riesame in autotutela. La richiesta non interrompe o sospende il termine di 120 giorni ai fini della presentazione dell’eventuale ricorso. I ricorsi avverso la variazione dei redditi, ai sensi dell’articolo 2, comma 2, del decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 546, e successive modificazioni, possono essere proposti entro centoventi giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del comunicato dell’Agenzia di cui sopra. Dal 1° gennaio 2016, il ricorso produce anche gli effetti di un reclamo e può contenere una proposta di mediazione.
concessione di aree di demanio civico per pascolo
Si rende noto: che il Comune di Castelsantangelo sul Nera concederà in affitto i pascoli per una superficie di HA 52,00 agli allevatori residenti aventi diritto, che presenteranno istanza, entro le ore 12,00 del giorno 18 aprile 2018, utilizzando il modello allegato all'avviso, alle condizioni riportate nell’autorizzazione rilasciata dalla Comunità Montana di Camerino in data 03.05.2010.
Nessun altro risultato