ANPR – Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente

E’ a disposizione uno strumento prezioso che permette di verificare i propri dati anagrafici registrati nell’ Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR): la banca dati centralizzata presso il Ministero degli Interni che raccoglie i dati di tutti i cittadini iscritti in anagrafe ed residenti nei Comuni transitati al nuovo sistema.
I possessori di

  • SPID (Sistema Pubblico di IDentificazione) o
  • CIE (Carta d’Identità Elettronica) o
  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi, tipicamente la Tessera sanitaria attivata con PIN)

possono accedere all’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente e verificare i propri dati qui registrati dall’indirizzo web: https://www.anagrafenazionale.interno.it/ 

E’ inoltre possibile, accedendo con SPID o CIE al portale HalleyWeb – Servizio al Cittadino , usufruire dei medesimi Servizi Anagrafici di consultazione e verifica dei propri dati.

Nel portale ANPR è inoltre possibile produrre autocertificazioni, anche cumulative di due o più dei seguenti dati, relative a:

  • nascita;
  • stato civile (libero o coniugato, a seconda del caso);
  • cittadinanza;
  • famiglia anagrafica;
  • residenza;
  • esistenza in vita.

Si segnala che l’autocertificazione così prodotta può essere presentata anche dai privati quali banche, aziende, notai, avvocati, ecc, in quanto l’art. 30 bis del Decreto Semplificazione D.L. 76/2020 ha modificato l’art. 2 del D.P.R. 445/2000 obbligando appunto tutti i privati ad accettare l’autocertificazione con la possibilità di contattare l’ente detentore del dato per la verifica.

 

 

 

 

torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità